• PIEGATURA E CALANDRATURA

RIDUZIONI CONICHE CONCENTRICHE ED ECCENTRICHE .

a saldare

Realizziamo riduzioni coniche concentriche ed eccentriche in acciaio INOX o AISI e Ferro, personalizzabili.

Le riduzioni coniche in lamiera possono essere sia concentriche ( aventi cioè i centri dei due diametri sullo stesso asse) o eccentriche (in cui i centri dei due diametri non si trovano sullo stesso asse)e servono per raccordare tra loro tubi o tubazioni con diametri differenti. Servono per farvi scorrere al proprio interno fluidi, liquidi (soprattutto acqua) e gas e principalmente vengono utilizzate nel settore idraulico per la realizzazione di impianti sia civili che industriali.

Le riduzioni coniche costruite “artigianalmente” hanno il vantaggio che possono essere fatte a “misura” ossia con diametri e altezze a proprio piacimento rispetto a quelle “commerciali” reperibili sul mercato che utilizzano solamente alcune misure di tipo standard. Dopo essere state sviluppate, si ricavano da lamiera piana attraverso taglio termico della stessa (soprattutto laser) e successiva fase di calandratura in cui la lamiera passa sotto ai rulli di una macchina detta proprio calandra. Il funzionamento di questa macchina è universale, tuttavia si differenzia per le misure dei diametri dei rulli. Nel caso in cui il diametro di una riduzione conica sia più piccolo del rullo della calandra, la fase di lavorazione verrà completata a “mano” con l’ausilio di incudine e martello. Infine, una volta terminata la fase di calandratura, non rimarrà che accostare i due lembi creatisi e saldarli a T.I.G. o M.I.G. a seconda dello spessore e del tipo di materiale.